Il meglio del Web
Siti Piazze Compro Passatempi Food
Navigare Facile Meteo Prestiti A portata di Mouse Risultati Calcio
Web Links


Anguilla
Il portale dedicato all'anguilla della quale sono indicate le sue caratteristiche e le modalità di pesca.
-
Acciuga
Le acciughe, le caratteristiche di questi sani e nutrienti pesci azzurri, le specie di acciughe e le tecniche per la pesca delle alici.
-
Aringa
Pesca e caratteristiche dell'aringa, pesce d'acqua fredda appartenente alla famiglia dei Clupeidi.
-
I Pesci
Descrizione dell'anatomia del loro apparato respiratorio, di quello nervoso, nonchè delle modalità usate per l'ingerimento del cibo.
-
Pescherie
Il pesce nell'alimentazione. Gli accorgimenti per la pulizia e per la preparazione del pesce in cucina.


Astici, Scampi e Cannocchie

L'Astice, lo Scampo e la Cannocchia

Gli astici sono crostacei di colore bluastro dal corpo che può raggiungere la lunghezza di una sessantina di centimetri terminando con due forti chele, prelibati quanto le aragoste seppure con un gusto diverso dai crostacei dal tipico colore rosso vivo la cui carne appare più raffinata e soda al palato.

Dove

La somiglianza con le aragoste prosegue nelle dimensioni importanti e nelle abitudini di vita sui fondali marini ricchi di anfratti e quindi nella tecniche di pesca che prevedono l'impiego di nasse (come per le aragoste), oltre che di reti da posta e tremagli.

Ugualmente prelibato è lo scampo, crostaceo dal carapace rosato o giallo/rosa con sfumature rosse, arancioni o brune che raggiunge all'incirca la lunghezza di 20 centimetri. Gli scampi amano vivere sui fondali fangosi o sabbiosi, fino a 800 metri di profondità.

Per la pesca degli scampi sono consigliate le reti a strascico e quelle da posta; la pesca è fruttuosa in tutti i mesi dell'anno seppure la primavera sia la stagione migliore.

La cannocchia (o pannocchia o cicala di mare) è eccezionalmente abbondante nei mari che circondano la nostra penisola dove predilige i fondali sabbiosi a profondità variabili tra i 20 e i 200 metri. E' un crostaceo di colore bianco/grigio, con due tipiche macchie bruno/viola sulla coda, il quale si deteriora con grande rapidità e pertanto viene venduto vivo dai pescivendoli che ne hanno spesso in abbondanza.

Le cannocchie si possono, infatti, pescare in ogni periodo dell'anno, solitamente utilizzando reti a strascico e beneficiando delle ore notturne nel corso delle quali questi crostacei escono dalle tane alla ricerca del cibo.

crostaceo.it

Le caratteristiche, le abitudini di vita e la pesca di alcuni famosi crostacei, come le aragoste, gli astici, gli scampi, i gamberi e le cicale di mare.
Argomenti

I Crostacei
Gamberi e Mazzancolle
Astici, Scampi e Cannocchie